Si è tenuto a Faggiano in provincia di Taranto, un incontro con le scolaresche e alcune associazioni, sull’acquisto della pineta e del dosso collinare adiacenti all'abitato da parte del Comune, con fondi regionali. L'intera area comprende una cava e un pezzo di collina. "È una bella giornata di felicità per tutta la Puglia e per Faggiano, ha detto il presidente della Regione Michele Emiliano. “Siamo qui per questa festa, la festa del bosco. Spesso ho sentito dire da uomini politici "adesso abbiamo una banca, abbiamo questo, abbiamo quell'altro… Invece noi oggi possiamo dire "‘adesso abbiamo un bosco.”
La Regione Puglia ha finanziato l'acquisizione da privati con 195mila euro: era un provvedimento atteso da oltre quarant'anni per restituire al patrimonio pubblico un luogo vicino al centro e molto frequentato. Questa caratteristica pineta, un bene paesaggistico che ha un'estensione complessiva di circa 148 ettari e presenta un'ampia e pregevole varietà di specie naturalistiche, potrà essere ora adeguatamente valorizzato. L'incontro si è tenuto nella scuola media Skanderbeg ed è stato introdotto dai saluti della Dirigente Scolastica dott.ssa Annarita Vozza. Hanno partecipato anche l'assessore regionale allo Sviluppo economico Mino Borraccino e il sindaco di Faggiano Antonio Cardea.