Il Liceo Statale Archita ha organizzato ieri un evento, a Palazzo di città a Taranto in vista del “Giorno della Memoria” che si celebra il prossimo 27 gennaio. Presso il Liceo, i docenti hanno ospitato le testimonianze dirette di coloro che sono stati imprigionati nei lager nazisti, per poi concentrarsi sulle problematiche dell’esclusione sociale e del razzismo. Successivamente hanno coinvolto i ragazzi in questo incontro dal titolo “Il fascismo e gli ebrei”, che rientra nell’ambito delle iniziative previste nella Città dei Due Mari per ricordare il Giorno della Memoria e il dolore delle persone deportate nei campi di concentramento.
Per l’occasione, è intervenuto anche il prof. Daniele De Luca, docente di Storia delle Relazioni Internazionali presso l’Università del Salento. Scopo dell’evento, educare i giovani alla memoria, alla tolleranza e al rispetto dell’altro oltre che delle diverse tradizioni culturali e religiose, ma soprattutto formare una coscienza responsabile e consapevole.