E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, il libro di Giuseppe Calogiuri “Indelebile”. A moderare l’incontro con l’autore, organizzato dalla Società Dante Alighieri, c’era Sabrina Amorella, mentre le letture sono state affidate ad Adriano Dagnello. Calogiuri, nato a Lecce dove vive e lavora, avvocato specializzato in diritto della proprietà intellettuale, giornalista e musicista, ha esordito nella narrativa nel 2005 con il racconto noir Una buona giornata. Ha dato vita al personaggio di Michelangelo Romani, protagonista dei gialli Tramontana e Cloro.
Per Musicaos Editore ha pubblicato nel 2019 l’ebook intitolato Il macellaio, contenente due racconti. Il libro “Indelebile” è un giallo sui generis, nel quale non mancano né il morto, né la necessaria suspense, ma in cui le classiche fasi investigative rimangono quasi sempre solo sullo sfondo. La storia è ambientata nel pieno di una competizione elettorale che viene all’improvviso sconvolta da un evento sanguinoso. Intrighi, corruzione, appalti, gli eventi saranno materia per giornalisti, inquirenti, giudici e soprattutto, per Michelangelo Romani. Terzo romanzo giallo di Calogiuri, Indelebile descrive il tipico scenario che normalmente ruota attorno alle elezioni amministrative di un Comune, in particolare del Sud, ma che potrebbe trovarsi ovunque in giro per l’Italia. Un mondo pieno di figure dubbie, amici degli amici, ricattatori, affaristi e profittatori, tutti impegnati a trarre il massimo vantaggio personale dalle elezioni in corso. In mezzo, un integerrimo Procuratore, ma soprattutto i giornalisti della stampa e tv locali, in primo luogo il Michelangelo Romani, già protagonista di altri libri e altre avventure. Dalla loro collaborazione nascerà la svolta che permetterà di far luce su alcune trame oscure e soprattutto sull’autore dell’efferato omicidio.