Tantissimi visitatori, domenica, per i 20 anni del presepe vivente e gli artisti del territorio. Sullo stesso palco Terraròss, Mama Marjas e Don Ciccio. Poco lontano, le suggestioni del Presepe Vivente che ha tagliato il traguardo della sua XX edizione. Grande festa, a Mottola, per il cartellone di eventi natalizi del Comune. A cominciare dalla rappresentazione della Natività, nelle grotte del Santuario Madonna delle sette Lampade. Oltre cento figuranti in abiti d’epoca, soldati a cavallo e musiche natalizie in sottofondo hanno regalato ai tantissimi spettatori un momento di grande suggestione.
L’appuntamento è ormai una tradizione, con tantissimi visitatori da tutta la regione e non solo, che hanno potuto assistere all’arrivo di Maria e Giuseppe con il loro ‘Viaggio per Betlemme’. Oltre alla grotta della Natività, antichi mestieri e centurioni romani. Nella parte finale del percorso, una grotta ha ospitato la Casa di Babbo Natale. E poi pettole, vino caldo e bruschette con olio extravergine d’oliva per i visitatori. In giornata, poi, spazio alla cultura con l’inaugurazione della mostra di pittura e fotografia e la presentazione del libro di Domenico Scapati. Percorsi enogastronomici e mercatini di Natale hanno intrattenuto il pubblico, nell’attesa del concerto dei Terraròss & Mama Marjas feat Don Ciccio nell’ambito dell’evento ‘Natale in Collina’ a cura dell’associazione commercianti Nuovo Borgo in collaborazione con Comune, Duc e Confcommercio.
Imm. e interviste di Omeganews