"Il servizio civile è un modo intelligente per coinvolgere le nuove generazioni in una serie di servizi utili alla comunità e la Regione Puglia sta collaborando e sostenendo i sindaci per utilizzare al meglio questa risorsa.” Lo ha detto il presidente della Regione Michele Emiliano, intervenendo al convegno sul Servizio Civile, organizzato dalla sezione delle Politiche Giovanili della Regione. “Un tempo il servizio civile era l'alternativa al servizio militare, adesso che il servizio militare non è più obbligatorio noi pensiamo che queste energie giovanili si possano confrontare dentro le istituzioni, nelle associazioni, nei luoghi in cui è più utile impiegarle e cominciare una specie di rito iniziatico di entrata dentro la società attraverso il servizio al prossimo."
"Questa giornata è particolarmente importante – ha detto l'assessore alle Politiche Giovanili, Raffaele Piemontese - perché ci ha consentito di raccogliere parte delle esperienze importanti che abbiamo fatto e facciamo in Puglia con il servizio civile universale. Innanzitutto quella della sinergia tra giovani, amministrazioni pubbliche, enti del no-profit, per dare un servizio migliore alle comunità, ai territori in cui questi ragazzi operano in situazione sostanzialmente di volontariato con gli enti accreditati e con il coordinamento della Regione Puglia.” Al convegno sono intervenuti tra gli altri, Gianna Elisa Berlingerio, dirigente Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale della Regione Puglia, il sindaco di Bari e Presidente ANCI Antonio Decaro, Umberto Forno, referente TESC – Tavolo Enti Servizio Civile Regione Piemonte e direttore Centro Studi Sereno Regis di Torino, Titti Postiglione, direttore Ufficio per il Servizio Civile Universale Dipartimento per le Politiche Giovanili e Domenico Vitto, presidente ANCI Puglia.