IL TABELLINO
Happy Casa Brindisi-Sidigas Avellino: 68-70
Parziali: (15-16; 39-36; 53-53; 68-70)
Arbitri: Carmelo Lo Guzzo – Lorenzo Baldini – Matteo Boninsegna.
HAPPY CASA: Banks 24, Brown 8, Rush 2, Gaffney 4, Zanelli 9, Moraschini 3, Chappell 14, Wojciechowski 4, Cazzolato, Taddeo ne, Guido ne. All.: Vitucci.
SIDIGAS: Young 8, Green 18, Nichols 16, Filloy 7, Campani 2, Campogrande, Skyes 16, Spizzichini, D’Ercole 3, Guariglia ne. All.: Vucinic.
TIRI DA 2 PUNTI – HAPPY CASA: 23/43; SIDIGAS: 20/36.
TIRI DA 3 PUNTI – HAPPY CASA: 6/28; SIDIGAS: 7/23.
TIRI LIBERI – HAPPY CASA: 4/6; SIDIGAS: 9/15.
RIMBALZI – HAPPY CASA: 34 (7 off); SIDIGAS: 37 (6 off).
ASSIST – HAPPY CASA: 14; SIDIGAS: 15.
PALLE PERSE – HAPPY CASA: 10; SIDIGAS: 16.
Perde per un solo canestro in meno l'Happy casa contro Avellino 68-70.L'ultimo tiro di Banks a fil di sirena e' andato sul ferro ed ha sancito la sconfitta della sua squadra che ,ad onor del vero ,non ha brillato al tiro specialmente in quello da tre con un misero 21 per cento contro il pur non esaltante 30 per cento degli ospiti.E' cominciata male la gara per l'Happy casa che ha dovuto subire la maggiore precisione degli avversari che dopo cinque minuti li avevano doppiati 6-12.Poi alla fine del primo quarto Brindisi ha rimesso a posto il punteggio sul 15-16.Che la gara dovesse essere molto combattuta si sapeva fin dall'inizio ma che Brindisi non potesse contare su Moraschini nessuno lo poteva prevedere ;eppure il bravo Riccardo e' incappato in una serata storta al tiro e chiude la gara con una percentuale disastrosa 1/12. Ma non e' il solo ad aver trovato una serata storta,anche Rush non ha brillato in attacco ed ha chiuso con una percentuale negativa 1/5.Anche Brown ,pur avendo dato tutto in campo, non e' riuscito ad essere il solito gladiatore ed ha molto sbagliato in attacco soprattutto non riuscendo a prendere posizione anche per la forza fisica di Young e di Green che lo hanno ogni volta tagliato fuori. Chi invece ha lottato e' stato Zanelli ed anche Kuba che quando ha sostituito Brown ha fatto molto bene e la squadra subito ne ha approfittato per andare avanti.Poi pero' l'Avellino e' subito rientrato in partita chiudendo il secondo quarto sotto di soli tre punti sul 39-36.Neppure un attimo dopo il fischio arbitrale ed e' subito parita' all'inizio del terzo quarto con Brindisi che pero' mostra di saper gestire la partita anche se il distacco fra le due formazioni e' veramente sempre minimo.Alla fine del terzo quarto con un Banks straordinario il punteggio pero' e' sul 53 pari ,Si gioca tutto nell'ultimo quarto e le due formazioni si inseguono gomito a gomito con Green che salva la sua squadra con una serie di triple dopo aver fatto pochino nella prima parte della partita. Coach Vitucci le prova tutte ,inserisce di nuovo Kuba che pero' non ripete le buone cose della sua prima uscita,e quindi deve rientrare Brown che fa un buon lavoro in difesa ma non riesce ad essere determinante in attacco. Perdiamo alla fine 10 palle e ne recuperiamo ben 9 ,ma non sappiamo portarle in canestro ne approfittiamo delle ben 16 palle perse dall'Avellino. La gara si trascina con un vantaggio a testa fino a quando Avellino negli ultimi minuti riesce a portare a cinque le lunghezze avanti a Brindisi che pero' sta sempre dietro agli avversari fino ad arrivare a due punti sotto ad undici secondi dal termine.Gli ospiti spendono i loro ultimi due falli del bonus, ed a noi non rimangono che pochi secondi per andare cn Banks,sempre lui, a canestro, ma purtroppo il ferro dice “no” al bravo coapitano del Brindisi .Delusione a fine gara per il mancato risultato che e' parso sempre alla nostra portata anche perche' ,lo ricordiamo,Avellino gia' gioca con 4 stranieri poi aveva anche Ndaye infortunato e quindi puo' contare solo su tre non italiani.Alla fine sono stati proprio gli italiani che hanno dato una gran mano al collettivo conquistando un'altra vittoria dopo quella eclatante contro Milano.